PROGRAMMA SCIENTIFICO WEBINAR

15.00 – 15.05 Luisella Vigna, Presidente ADI Lombardia
Saluti e introduzione
15.05 – 15.10 Arianna Rolandi, Direttore Science and Corporate Communication Yakult Italia
Presentazione del webinar
15.10 – 16:20 Massimo Barberi, Direttore responsabile microbioma.it
Le professioni tradizionali dell’informazione:
- il ruolo dell’editore, del giornalista e del pubblico

Cos’è una notizia e cos’è notiziabile

L’intervista in qualità di esperto:
- Aspettative del giornalista
- Tipologie di intervista: digitale, scritta, telefonica, di persona (radiofonica, televisiva, video per altri canali, talkshow)
- Vantaggi e criticità delle diverse tipologie
- Come minimizzare le criticità
- Come ottimizzare i vantaggi e orientare l’intervista

Tips and tricks
16:20 – 16.50 Mettiamoci alla prova: simulazione di un’intervista
16.50 – 17.00 Domande e conclusione del webinar